.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa è rivolta ai soggetti che effettuano la segnalazione di presunti illeciti presso l’Ente ai sensi del decreto legislativo n. 165/2001, modificato dalla legge n. 179/201730 novembre 2017, n. 179 e successive modifiche.
Si sottolinea che la presente informativa si riferisce esclusivamente ai casi in cui la segnalazione sia stata attivata in forma non anonima, ovverosia con indicazioni di dati del segnalante ed, eventualmente, del soggetto segnalato.

FINALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti vengono trattati dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, con particolare riferimento al compito di accertare eventuali illeciti denunciati nell’interesse dell’Ente. In particolare, i dati personali comunicati vengono trattati al fine di avviare le opportune attività istruttorie al fine di verificare la fondatezza della segnalazione e le eventuali azioni da intraprendere in caso di fondatezza.

BASE GIURIDICA
Ai sensi dell’art. 6, comma 1 lettera c) e f), del Regolamento tutti i dati personali raccolti nell’ambito del presente trattamento, anche tramite terzi, sono strettamente funzionali e necessari per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Il trattamento ha ad oggetto i dati identificativi del soggetto che volontariamente comunica le proprie generalità quando effettua la segnalazione di condotte illecite.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
Il trattamento dei dati viene effettuato attraverso l’utilizzo di una piattaforma informatica accessibile tramite il sito web dell’Ente e disponibile al seguente indirizzo https://comuneriposto.whistleb.it/.
Il trattamento avverrà con logiche rispondenti alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati anche con sistema di crittografia. In particolare, la trasmissione dei dati forniti dal segnalante mediante compilazione della piattaforma è gestita con protocollo HTTPS.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea gestiti da G.T.E. Informatica Eredi di Gaetano Torrisi, P.IVA 06154930876, C.F. CLDLRA56M60D621C, con sede in Acireale (CT), via J. Kennedy n. 56/E. Al momento della stesura della presente Informativa sul Trattamento Dati i server sono situati in Francia. Resta in ogni caso inteso che, ove si rendesse necessario, si avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o in altro paese dell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

DESTINATARI DEI DATI
I dati raccolti a seguito della segnalazione potranno essere comunicati all’Autorità Giudiziaria, la Corte dei conti e l’ANAC.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è presentata contattando il medesimo presso la sede dell’Ente.

DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati i quali ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questa piattaforma avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).


Informativa aggiornata a Febbraio 2025.
.